Ma vi sembra possibile cercare fra le nuvole e i tetti un raggio di sole, volervi scrivere di qualche spezia rinfrescante per contrastare la calura estiva, sognare una cenetta in terrazza ...ed invece avere appena telefonato ad un amica cara per dirle che questa sera porterò una TORTA SOFFICE AL CAFFE' CON CREMA AL CAFFE' e non un semifreddo al limone??!
Attendendo il pan di spagna al caffè che si gonfia nel nel forno e vi assicuro che il suo aroma si sta diffondendo in tutta la casa ( anche perchè da buongustaia ho pensato di metterci dentro una tazzina da caffè di Bayleis Irish Cream, che male non fa ;) ) pensavo così di scrivervi due righine proprio per parlarvi ancora di un argomento "invernale"...le spezie per allontanare l'umidità di kapha.
In questo momento di continue piogge, potrebbero risentirne le articolazioni e sopravvenire dolori cervicali, lombari, al gomito...e così via. Così, proprio come io ho appena infornato una torta speziata al sapor di caffè, che sicuramente combatterà il kapha che m' insegue, anche voi potrete questa sera, cucinare o utilizzare oli e creme per il corpo contenenti le spezie giuste.
COME PACIFICARE KAPHA
Kapha in realtà viene pacificato da tutte le spezie, in particolare quelle "riscaldanti", come pepe, peperoncino, zenzero, cannella, chiodi di garofano, fieno greco e alloro.
Si possono associare mele, albicocche, ciliegie, fichi secchi, mango, pesche, pere, uvetta passa, prugne secche, bietole, cavoli, sedano, melanzane, aglio, asparagi, prezzemolo, funghi, piselli, ravanelli, spinaci, germogli, , fagiolini, finocchi, carote, cipolle, zucca, granoturco, orzo, riso basmati (poco), segale. Importanti le proteine , carni di pollo o tacchino, uova, gamberetti, miele integrale, legumi tranne soya e lenticchie nere, pochi formaggi. Olio di , di mais, di oliva e mandorle.
Il punto di vista ayurvedico riguardo la nutrizione è un po' diverso rispetto a quello occidentale, che si basa solo su contenuto di proteine, grassi, vitamine e sali minerali. La nutrizione ayurvedica invece si basa su gli effetti del cibo e dei gusti sulla qualità dello stato mentale, della digestione, dell'equilibrio dei dosha. Uno scarso fuoco digestivo agni , genera un metabolismo improprio, debolezza, squilibrio emotivo e anche malattia. La nutrizione deve essere adeguata mer mantenere il sattva mentale, così da poter tenere le diverse parti della vita in relazione con la loro sorgente. Una raccomandazione importante è quella di cucinare cibi sani con amore, e di ingerirli con la pace.
E' ora di sfornare il mio dolce...buon sabato sera a tutti!!!
Anna Tranchida
Nessun commento:
Posta un commento