martedì, maggio 11, 2010

I DOSHA : Vata, Pitta, Kapha


è definito nell'ayurveda come il contatto del corpo con l'anima (....) . Il tempo di tale contatto determina la durata della vita. La salute è definita come la condizione naturale propria a tutti e tre gli aspetti :corpo (indrya), mente (manas), anima (atman). Quando una simile condizione naturale contatta l'infelicità, si definisce la malattia. L'ayurveda si propone sia il mantenimento della salute fisica, mentale e spirituale dell'individuo, sia la dimostrazione del metodo di prevenzione e trattamento della malattia,al manifestarsi"Chandrashekha G. Thakkur

"Il termine Ayur


Spesso mi vengono chieste curiosità sulla nostra costituzione (prakrti) e soprattutto cosa sono i Dosha.
Ogni elemento domina le qualità della vita in specifiche aree geografiche del mondo: alcuni posti sono secchi e riflettono le caratteristiche di vayu (aria), alcuni sono caldi e indicano abbondante presenza di agni ( fuoco), altri invece sono molto bagnati o umidi e mostrano predominanza di jala (acqua) o prithvi (terra). Queste stesse caratteristiche sono presenti nelle stagioni, nel cibo, nelle ore della giornata, nei punti del corpo, negli stadi dello sviluppo e nel nostro corpo in generale....quindi è utile, per intenderci non fare in modo che le varie situazioni si associno, per non aggravare un dosha nel nostro corpo...se questo accade, è utile correggere l'alimentazione e lo stile di vita per favorire un corretto equilibrio.
La teoria dei dosha è caratteristica esclusiva dell'Ayurveda, comprenderli vuol dire capire come il nostro corpo potrebbe ammalarsi. Cercherò di darvi una visione semplice e facilmente utilizzabile per una "prima infarinatura".

IL TIPO VATA:
I tipi con Vata (aria ed etere dominanti) sono individui leggeri, forti, creativi, veloci, vivaci, frettolosi ; hanno sempre freddo e si nutrono in modo irregolare. tendono a lamentarsi di tutto, autocommiserarsi, preoccuparsi, dormono sonni inquieti e irregolari, si entusiasmano e si deludono facilmente. Intelligenti, apprendono infretta e spesso in fretta dimenticano. La loro pelle tende alla secchezza e alle rughe, pressione arteriosa bassa. Hanno labbra e mani sottili e anche voce alta e stridula, parlano velocemente e il loro sguardo è profondo. Il polso è irregolare, veloce, a scatti e freddo. Questi tipi hanno grande bisogno di affetto, tranquillità, stabilità, sicurezza e sole! Nell'alimentazione dovrebbero preferire proteine (es. latte e derivati che diminuiscono la secchezza e favoriscono l'aumento della massa muscolare. Dovrebbero usare molto burro chiarificato e melassa....ma riprenderò in un altro momento il discorso riguardante l'alimentazione.
I tipi vata dovrebbero praticare yoga, in particolare lavorando sui chakra bassi ed evitare le pratiche di meditazione non guidate, poichè la mente "ballerina ed ariosa" difficilmente verrebbe governata :). Hanno bisogno di regole e discipline fisiche, un lavoro costante fatto soprattutto al mattino con regolarità.

II TIPO PITTA:
I tipi Pitta (fuoco e terra dominanti) sono individui caldi, facilmente eccitabili, di media corporatura, esagerati in tutte le loro manifestazioni, nel mangiare, nel bere,nel fumare...tendono ad avere pressione arteriosa alta, prediligono il freddo e la loro pelle puù tendere all'acne e si coprirà di macchie se esposta al sole. Sono veloci nel lavoro, audaci e temerari e fprti, anche nei sentimenti...hanno una buona circolazione dei fluidi. La loro attività mentale è creativa e acuta. Hanno labbra regolari e rosse, mani forti e dita regolari, vece media, sguardo aggressivo e gesti imponenti. Il polso pitta è regolare, moderato, tiepido. Questi tipi focosi hanno bisogno di essere lasciati in pace e assecondati noi momenti di irritazione...proprio come il fuoco, che è il loro elemento primario, bruciano velocemente le loro energie, per fortuna, anche quelle negative. la loro alimentazione dovrebbe prediligere una dieta vegetariana.
I tipi Pitta dovrebbero lavorare con hata yoga, favorendo l'Acqua ed il lavoro sul cuore, calmando e governando gli stati emozionali.

IL TIPO KAPHA:
I tipi Kapha (acqua e terra dominanti) sono di corporatura pesante e solida. Sono fermi e tolleranti, pacifici, lenti, metodici, pazienti, affidabili. Hanno una buona memoria ed un sonno profondo. Reggono bene le situazioni stressanti, hanno appetito moderato e digestione lenta. La loro pelle è tendenzialmente grassa, possibile tendenza alla cellulite, ma mantiene una aspetto giovane anche in età avanzata. Pressione arteriosa regolare. Tendono all'artrosi diffusa, sia alla colonna vertebrale, sia alle giunture, per questo necessitano di movimento fisico. La loro attività mentale è logica. Hanno labbra grandi e umide, mani grandi e dita corte, vove bassa e sguardo dolce. Il battito del polso kapha è regolare. Prediligere un alimentazione ricca di verdure.
Il tipo kapha dovrebbe dedicare almeno mezz'ora al giorno al ghatastha yoga, utilissimo per mantenere l'elasticità dello scheletro, prevenendo e curando l'artosi. Prediligere asana capovolte, che stimolano l'elemento aria.

Anna Tranchida,
ringrazia gli insegnamenti di G.Cella e dott. Sunil V. Joshi

1 commento: